Ciao amici! 🌱
Ieri abbiamo parlato del #FINOCCHIO, un ortaggio davvero molto interessante!
Oggi il Sig.Cavolo vi propone una buona ricetta per consumare gli ultimi finocchi di questa stagione in una versione particolare!👌🏼
Dovete assolutamente provarlo!
🌱 ℙ𝔼𝕊𝕋𝕆 𝔻𝕀 𝔽𝕀ℕ𝕆ℂℂℍ𝕀 🌱
👉🏻ingredienti:
✅ 3 finocchi panciuti
✅3 cucchiai di mandorle pelate
✅3 cucchiai abbondanti di lievito alimentare in fiocchi o parmaveg (lievito frullato con mandorle e un pizzico di sale)
✅40 ml di olio evo
✅ sale e pepe a gusto
✅semi di finocchio
👉🏻CUCINIAMO! :
🔹️Puliamo bene i nostri finocchi, tagliamoli a fette e cuociamoli al vapore per 3/4 minuti (devono essere appena teneri)
🔹️Una volta tiepidi li mettiamo nel boccale del frullatore con 3 cucchiai abbondanti di mandorle, e il lievito alimentare o parmaveg e l'olio.
🔹️Frulliamo bene fino ad ottenere una bella crema candida.
🔹️Il nostro pesto è pronto, assaggiato ed aggiustiamo con sale e pepe.
🔹️Serviamolo con semini di finocchio e ciuffetti di profumato finocchietto selvatico.
Il nostro candido pesto è perfetto per essere gustato su dei crostoni croccanti o per condire squisiti primi piatti !👌🏼
Buon appetito dal vostro Sig.Cavolo!
Se realizzate le sue ricette non dimenticate di taggarlo su 👉#ricettedelcavolo e fargli sapere che ne pensate, ne sarà sicuramente superfelice!
Questa ricetta insieme a tutte le altre la trovate anche nel BLOG ☝!
Buon martedì a tutti cari amici del Cavolo!
🌱🌿☘🍽🌼🍽☘🌿🌱
Ieri abbiamo parlato del #FINOCCHIO, un ortaggio davvero molto interessante!
Oggi il Sig.Cavolo vi propone una buona ricetta per consumare gli ultimi finocchi di questa stagione in una versione particolare!👌🏼
Dovete assolutamente provarlo!
🌱 ℙ𝔼𝕊𝕋𝕆 𝔻𝕀 𝔽𝕀ℕ𝕆ℂℂℍ𝕀 🌱
👉🏻ingredienti:
✅ 3 finocchi panciuti
✅3 cucchiai di mandorle pelate
✅3 cucchiai abbondanti di lievito alimentare in fiocchi o parmaveg (lievito frullato con mandorle e un pizzico di sale)
✅40 ml di olio evo
✅ sale e pepe a gusto
✅semi di finocchio
👉🏻CUCINIAMO! :
🔹️Puliamo bene i nostri finocchi, tagliamoli a fette e cuociamoli al vapore per 3/4 minuti (devono essere appena teneri)
🔹️Una volta tiepidi li mettiamo nel boccale del frullatore con 3 cucchiai abbondanti di mandorle, e il lievito alimentare o parmaveg e l'olio.
🔹️Frulliamo bene fino ad ottenere una bella crema candida.
🔹️Il nostro pesto è pronto, assaggiato ed aggiustiamo con sale e pepe.
🔹️Serviamolo con semini di finocchio e ciuffetti di profumato finocchietto selvatico.
Il nostro candido pesto è perfetto per essere gustato su dei crostoni croccanti o per condire squisiti primi piatti !👌🏼
Buon appetito dal vostro Sig.Cavolo!
Se realizzate le sue ricette non dimenticate di taggarlo su 👉#ricettedelcavolo e fargli sapere che ne pensate, ne sarà sicuramente superfelice!
Questa ricetta insieme a tutte le altre la trovate anche nel BLOG ☝!
Buon martedì a tutti cari amici del Cavolo!
🌱🌿☘🍽🌼🍽☘🌿🌱
#ricettedelcavolo - di Clonsi
Nessun commento:
Posta un commento